maggio 17th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews

Oggi Il Corriere della Sera ci svela, nientemeno, chi sono i nuovi pigri:
Il concetto è presto detto: i nuovi pigri sono quelli che rimandano le cose da fare. Cosa ci sia di nuovo in questa pigrizia non è dato sapere. E lo dice uno che di pigrizia se ne intende e per cui vale -purtroppo- il motto fa’ domani quello che non vuoi fare oggi. Un rappresentante della categoria, insomma.
I giornali e i tg -e pure questo blog- son pieni di riempitivi con non-notizie stile scoperta dell’acqua calda: non sarà mica colpa di una nuova forma di pigrizia?
E se per nobilitarci parlassimo piuttosto di ozio creativo?
Viene meglio, no?
maggio 16th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
L’idea-guida della mai abbastanza vituperata legge Bossi-Fini, che dovrebbe regolare l’immigrazione verso il nostro paese, è molto semplice:
vendita per corrispondenza di esseri umani. Infatti può ottenere un permesso di soggiorno solo chi ha lavoro e alloggio. Quindi, immaginiamoci una cosa così: hai bisogno di una badante per il tuo nonnino. Chiedi al consolato/ambasciata, il quale ti invia un catalogo stile Postalmarket con foto e descrizione di competenze e precedenti esperienze delle persone disponibili. Magari ci sono anche le
offerte speciali, il
sottocosto, il
sotto-sottocosto e via delirando.
Fai il tuo
ordine e speri: se hai la ventura di rientrare nel ristrettissimo numero di quelli che ottengono di farsi accettare la domanda, grazie all’ausilio di Speedy-Gonzales inviato alle Poste quando si apre
la stagione delle quote, ti arriva a casa un bel pacchetto con dentro la signora prescelta. Ah, in aggiunta devi fare una trafila di mesi e mesi con rimpalli reciproci da uffici di varia natura. Nel frattempo, magari il nonnino non c’è più.
Voi scegliereste una persona così importante per la vostra famiglia senza averla mai conosciuta? Sareste disposti ad aspettare tutto questo tempo, rischiando di rimanere con un pugno di mosche perchè la vostra domanda è la numero 170001? O ricorrereste, da buoni italiani -per una volta a ragione-, all’arte dell’arrangiarsi? Perchè questo è ciò che accade ogni giorno: lo so per esperienza diretta.
In conclusione: tutti si rivolgono a persone già sul suolo patrio, anche se irregolari. Poi cercano, se hanno cuore, di regolarizzarle.
La Bossi-Fini è uno specchietto per le allodole che serve soprattutto a trasferire alla discrezionalità della polizia la scelta di espellere gli irregolari: nessuno farà mai rimpatriare una badante, con buona pace dei proclami di Tosi o di Maroni sulla “tolleranza zero” (anche questa è esperienza personale). Come è possibile espellere più di 600000 lavoratori? E tutti gli anziani improvvisamente senza sostegno? I figli potranno assentarsi dal lavoro per accudirli?
Ieri sera ad Anno Zero Castelli si è riempito la bocca con queste fanfaluche, spesso condite dal suo sarcasmo volgare. Solo ad un certo punto ho pensato gli si fosse acceso un neurone: gli ho sentito dire le parole cultura e integrazione; addirittura ha usato l’aggettivo “complesso“. Speriamo in un’illuminazione più duratura.
—————-
Now playing: Franco Battiato – La Stagione Dell’Amore
via FoxyTunes
maggio 14th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
“Io… voglio una vita tranquilla
Perché è da quando sono nato
Che son spericolato…”
Dovendo indicare quale sia l’atto più spericolato che ho fatto in vita mia, resto indeciso tra l’attraversamento pedonale col rosso e quella volta che non ho fatto i compiti delle vacanze in quinta elementare (con successiva gogna di fronte a tutta la classe).
Ciò nondimeno, quando la radio passa la canzone di Tricarico “Vita tranquilla”, mi pare parli di me.
—————-
Now playing: Tricarico – Vita tranquilla
via FoxyTunes
maggio 7th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews

Nani e Ballerine
Poi, beh: sta a loro smentirci.
Giudizio complessivo: salvo Frattini e quelli che non conosco (Gelmini, Alfano). Maroni rimandato. Bocciati gli altri.
Premio peggior ministro a botta calda: ex-aequo Calderoli-Carfagna.
Premio minestra riscaldata: Tremonti.
Premio un alito di boria: il trio Sacconi-Brunetta-Tremonti.
Premio macomecaspitat’èsaltatoinmenteSilvio: Brambilla (alla Sanità come sottosegretario: il ministero non esiste più).
Premio ministero contentino così non scassi ancora: Rotondi (ministero per l’attuazione del programma).
—————-
Now playing: David Gilmour – Comfortably Numb (Live 2001)
via FoxyTunes
maggio 3rd, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
Dunque, in questo post io difendo Calderoli… anzi, difendo lo stato italiano
dalle ingerenze dei governi esteri che sfruttano un povero essere di scarse qualità per fini di propaganda… meglio: difendo il diritto di un governo liberamente eletto in Italia di scegliere i ministri senza interferenze straniere, solo sulla base delle competenze (?)…
…

…
No, scusate, non ce la faccio a difendere Calderoli: ci pensi qualche altro.
Io non sono capace, rassegno il mandato.
maggio 2nd, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
Ohmmamma! Ad Assisi son banditi i mendicanti. Un’ordinanza del sindaco vieta “di mendicare nei luoghi pubblici situati a meno di 500 metri da chiese, luoghi di culto, monumenti, piazze ed edifici pubblici.” E di certo c’avrà ragione il primo cittadino, però mò chi glielo dice al povero Francesco?
aprile 29th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
Non amo molto la montagna, ma certo sapere che da qualche parte lassù si nascondono
300000 giovani e forti pronti
a imbracciare i fucili contro “la sinistra” (e dunque contro me pure) potrebbe inibirmi qualsiasi idea di passeggiatine romantiche nei boschi delle Dolomiti. Immagino grotte fredde e buie, dove questi valorosi vivono in attesa, fiutando il vento e virilmente convivendo nell’ansia di poter intervenire. Rudi montanari con verdi fazzoletti al collo, agli ordini del comandante Borghezio e del luogotenente Calderoli. Martiri dalle montagne: paura, eh?
Da un sondaggetto fatto sul solito campioncino di 1000 individui, un terzo degli italiani non vuole moschee nel Belpaese. Devo dedurne che ai due terzi la cosa sta bene: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Pieno al 66% almeno…
La cordata italiana per Alitalia comincia a prendere forma: dovrebbe essere costituita da un gruppo di persone riunite nell’associazione “i Contribuenti”, attraverso il sistema detto tasse e per il tramite delle Ferrovie Italiane (fonte “Silvio Berlusconi contro l’Unione Europea“).
Nomen omen: l’elezione di Schifani a Presidente del Senato è altamente indicativa della qualità dell’Assemblea. Domani l’elezione di Fini alla corrispettiva carica della Camera segnerà la definitiva scomparsa dalla scena politica italiana di Gianfranco l’ectoplasma (negli ultimi mesi si era segnalato, del resto, solo per l’attività parapoliziesca di controllo di permessi di soggiorno).
aprile 21st, 2008 § § permalink
BlogNews

Siamo un paese in decadenza? Cosa resta del genio italico?
Nulla, almeno per quanto riguarda realizzazioni di un certo peso. Se ci rivolgiamo al quotidiano, invece, a guardar bene qualcosa si trova. Fate attenzione, per esempio, a come le forze dell’ordine siano sempre piene di inventiva e sappiano spaziare dal lirismo assoluto al sarcasmo e all’ironia sottile, nel denominare le operazioni contro la criminalità. Alle volte mi domando se abbiano assoldato qualche battutista in cattive acque (ma cattive cattive).
Oggi a Napoli è stata scoperta una truffa da svariati milioni di euro ai danni di Telecom Italia, realizzata da camorristi, camuffati per l’occasione da squadra delle pulizie, mediante ricariche fittizie a migliaia di schede per cellulari.
Bene: l’operazione si chiama “Sim e Napule”.
Altro che Bagaglino o Zelig!
aprile 16th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
Libri
In molti ospedali ci sono piccole biblioteche ad uso dei pazienti: pochi libri, solitamente rimpolpati da donazioni di origine non chiara -gente che è passata di lì, personale sanitario e varia umanità. Spiluccare tra i titoli presenti è un’occupazione molto istruttiva, soprattutto se cercate uno spunto per un regalo ai vostri cari. Infatti saprete con certezza quali acquisti
non fare.Pensateci un momento e mettetevi nei panni di chi desideri, in uno slancio di generosità, arricchire queste biblioteche con qualche titolo in suo possesso. Si priverà più facilmente della Divina Commedia (che comunque ammuffisce sullo scaffale di casa) oppure di quel bel volumetto sulle isole della Papuasia che zia Eufemia gli ha donato due anni or sono a Natale? Risposta scontata: tanto, chi mai ci andrà in Papuasia?
Queste raccolte sono cimiteri di zombie-letteratura, un non-luogo di capolavori mancati e di aborti letterari. Nell’ultima che ho visitato spiccavano la bibliografia completa di Forattini, l’
opera omnia di Clive Cussler, un romanzo del primario di Gastroenterologia del nosocomio, una considerevole quota di tascabili ultraeconomici in stile “leggi e butta”. Certo ho trovato anche Primo Levi e Vitaliano Brancati, ma giacevano reietti e solinghi, rannicchiati in un cantuccio come fossero minacciati dagli altri non-morti compagni.
Un momento, però: non ho visto nemmeno una copia dei best seller di Bruno Vespa. Dovrei considerarla una falsificazione della mia teoria e dunque ricusarne le conclusioni?
aprile 11th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
Questa sera vorrei scrivere cose cattive; invece me ne starò zitto. Vorrei parlare di arroganza e falsità, di cattiveria e tracotanza. Comunque sarebbe inutile. Anche se vedere come certe persone si comportano e quello che dicono a me pare bastevole per squalificarle e considerarle non degne del mio voto. Ma si sa, le opinioni son quante le teste e mutano con un alito di vento: perciò aspettiamo lunedì.
Per non rendere del tutto inutile questo post, vi lascio un consiglio di lettura che si ricollega -almeno in parte- a quel che ho scritto sopra:
Elio Vittorini, “Uomini e no”
Un libro bellissimo, scritto con una prosa arida e densa, piena di cose e spietata.