Surrogati

luglio 10th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews

Ebbene: di questa blocca processi il Paese aveva un bisogno così impellente, ma così impellente, che è bastato cedere sullo squallido lodo Alfano (ex-Schifani, ex-Maccanico) per farla sparire dall’orizzonte. Salvarne uno, per educarne cento. Meglio così: una volta di più sappiamo con chi abbiamo a che fare.
Ma di nuovo, sembra siamo pochi. Ho l’impressione che ad oggi, se pure a guidare il centro-sinistra ci fosse Gandhi in persona col suo lenzuolino bianco, non avrebbe nessuna possibilità di vittoria.

Ora Silvio è contento: avete visto, al G8 ha trovato una nuova spalla per i numeri comici. L’amico Putin non c’è più, ma Sarkò sembra un buon surrogato: due piccoli Napoleoni per una piccola Europa.

Serena estate, caro Silvio…

—————-
Now playing: Bruce Springsteen – Girls In Their Summer Clothes
via FoxyTunes

Tempi nuovissimi

giugno 30th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews

Un tempo la Sicilia faceva parte della cosiddetta Magna Grecia e Platone si recava a Siracusa per tentare di applicare la sua teoria politica.

Oggi la Sicilia è il granaio del PDL e Vittorio Sgarbi si reca a Salemi per farvi il sindaco (UDC!).

Non so perchè, ma tutto ciò mi induce a pensieri malinconici…

—————-
Now playing: Carly Simon – You Are So Vain
via FoxyTunes

Parole, parole, parole

giugno 12th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews

A questo punto credo esista un manuale del Perfetto Ministro dell’Istruzione, un Galateo redatto magari da Monsignor Della Casa, o almeno una direttiva stringente ed ineludibile che impone ad ogni nuovo titolare del suddetto dicastero di iniziare il proprio mandato con la seguente dichiarazione:

“In Italia gli insegnanti guadagnano poco. Vogliamo allineare gli stipendi dei nostri professori a quelli dei loro colleghi europei.”

’92 minuti di applausi!!! Bravo, brava!!! Quasi vien giù il teatro.
Poi, sipario. Avanti il prossimo (ministro).
Sì, perchè finora le buste paga son rimaste tali e quali.

Mi vengono in mente le interviste alle aspiranti Miss Itaglia allorchè, ad una qualsiasi ebete domanda posta a casaccio, la risposta è invariabilmente:

“La pace nel mondo!”

La stagione delle quote viene e va

maggio 16th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews

L’idea-guida della mai abbastanza vituperata legge Bossi-Fini, che dovrebbe regolare l’immigrazione verso il nostro paese, è molto semplice: vendita per corrispondenza di esseri umani. Infatti può ottenere un permesso di soggiorno solo chi ha lavoro e alloggio. Quindi, immaginiamoci una cosa così: hai bisogno di una badante per il tuo nonnino. Chiedi al consolato/ambasciata, il quale ti invia un catalogo stile Postalmarket con foto e descrizione di competenze e precedenti esperienze delle persone disponibili. Magari ci sono anche le offerte speciali, il sottocosto, il sotto-sottocosto e via delirando.
Fai il tuo ordine e speri: se hai la ventura di rientrare nel ristrettissimo numero di quelli che ottengono di farsi accettare la domanda, grazie all’ausilio di Speedy-Gonzales inviato alle Poste quando si apre la stagione delle quote, ti arriva a casa un bel pacchetto con dentro la signora prescelta. Ah, in aggiunta devi fare una trafila di mesi e mesi con rimpalli reciproci da uffici di varia natura. Nel frattempo, magari il nonnino non c’è più.

Voi scegliereste una persona così importante per la vostra famiglia senza averla mai conosciuta? Sareste disposti ad aspettare tutto questo tempo, rischiando di rimanere con un pugno di mosche perchè la vostra domanda è la numero 170001? O ricorrereste, da buoni italiani -per una volta a ragione-, all’arte dell’arrangiarsi? Perchè questo è ciò che accade ogni giorno: lo so per esperienza diretta.
In conclusione: tutti si rivolgono a persone già sul suolo patrio, anche se irregolari. Poi cercano, se hanno cuore, di regolarizzarle.

La Bossi-Fini è uno specchietto per le allodole che serve soprattutto a trasferire alla discrezionalità della polizia la scelta di espellere gli irregolari: nessuno farà mai rimpatriare una badante, con buona pace dei proclami di Tosi o di Maroni sulla “tolleranza zero” (anche questa è esperienza personale). Come è possibile espellere più di 600000 lavoratori? E tutti gli anziani improvvisamente senza sostegno? I figli potranno assentarsi dal lavoro per accudirli?

Ieri sera ad Anno Zero Castelli si è riempito la bocca con queste fanfaluche, spesso condite dal suo sarcasmo volgare. Solo ad un certo punto ho pensato gli si fosse acceso un neurone: gli ho sentito dire le parole cultura e integrazione; addirittura ha usato l’aggettivo “complesso“. Speriamo in un’illuminazione più duratura.

—————-
Now playing: Franco Battiato – La Stagione Dell’Amore
via FoxyTunes

Il mio regno per un contraddittorio

maggio 11th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews
Che avrà detto mai ‘sto birichino di Travaglio da Fazio? Ha diffamato delle persone? Oppure ha raccontato dei fatti che già stanno nero su bianco in molte pubblicazioni? E’ un giornalista, fa il suo mestiere. Io certe cose le voglio sapere, credo di averne diritto. La tv raggiunge ogni casa, è giusto che tutti siamo rappresentati. Sarebbe bello ci fosse un numero di canali ampio quanto è quello dei quotidiani, ma molti miei concittadini non paiono pensarla così. E che il centrosinistra non abbia sanato questa situazione è una delle sue colpe maggiori. Per intanto, la Rai non è solo l’azienda di una parte d’Italia, ma di tutti. Quindi anche di quelli come me, che vogliono informazione e non talk-show alla Porta a Porta dove i fatti non esistono, perchè ognuno la racconta come vuole. Un giornalista sa che può essere querelato; ci sono le smentite (vabbè che finiscono in ultima pagina sui quotidiani…) e le condanne per diffamazione. Tutte le fesserie di Igor Marini e di Scaramella hanno circolato nei tg Rai senza freno per settimane.
La scusa del contraddittorio è, appunto, solo una scusa. Mettiamo che ci sia un omicidio. Viene accusato il signor Ciccio Formaggio. Posso darne notizia solo se ospito anche il signor Formaggio per avere la sua versione? E se Formaggio non vuole intervenire?

Travaglio ha detto che risultano dei rapporti di Schifani con alcuni personaggi che sono conosciuti come mafiosi. Non ci interessa? E’ irrilevante? Non vogliamo sapere che natura hanno avuto questi rapporti?

Berlusconi IV

maggio 7th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews

Nani e Ballerine

Poi, beh: sta a loro smentirci.

Giudizio complessivo: salvo Frattini e quelli che non conosco (Gelmini, Alfano). Maroni rimandato. Bocciati gli altri.

Premio peggior ministro a botta calda: ex-aequo Calderoli-Carfagna.

Premio minestra riscaldata: Tremonti.

Premio un alito di boria: il trio Sacconi-Brunetta-Tremonti.

Premio macomecaspitat’èsaltatoinmenteSilvio: Brambilla (alla Sanità come sottosegretario: il ministero non esiste più).

Premio ministero contentino così non scassi ancora: Rotondi (ministero per l’attuazione del programma).

—————-
Now playing: David Gilmour – Comfortably Numb (Live 2001)
via FoxyTunes

Difesa d’ufficio

maggio 3rd, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews
Dunque, in questo post io difendo Calderoli… anzi, difendo lo stato italiano dalle ingerenze dei governi esteri che sfruttano un povero essere di scarse qualità per fini di propaganda… meglio: difendo il diritto di un governo liberamente eletto in Italia di scegliere i ministri senza interferenze straniere, solo sulla base delle competenze (?)…


No, scusate, non ce la faccio a difendere Calderoli: ci pensi qualche altro.
Io non sono capace, rassegno il mandato.

Spuntini IV

aprile 29th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews

Non amo molto la montagna, ma certo sapere che da qualche parte lassù si nascondono 300000 giovani e forti pronti a imbracciare i fucili contro “la sinistra” (e dunque contro me pure) potrebbe inibirmi qualsiasi idea di passeggiatine romantiche nei boschi delle Dolomiti. Immagino grotte fredde e buie, dove questi valorosi vivono in attesa, fiutando il vento e virilmente convivendo nell’ansia di poter intervenire. Rudi montanari con verdi fazzoletti al collo, agli ordini del comandante Borghezio e del luogotenente Calderoli. Martiri dalle montagne: paura, eh?

Da un sondaggetto fatto sul solito campioncino di 1000 individui, un terzo degli italiani non vuole moschee nel Belpaese. Devo dedurne che ai due terzi la cosa sta bene: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Pieno al 66% almeno…

La cordata italiana per Alitalia comincia a prendere forma: dovrebbe essere costituita da un gruppo di persone riunite nell’associazione “i Contribuenti”, attraverso il sistema detto tasse e per il tramite delle Ferrovie Italiane (fonte “Silvio Berlusconi contro l’Unione Europea“).

Nomen omen: l’elezione di Schifani a Presidente del Senato è altamente indicativa della qualità dell’Assemblea. Domani l’elezione di Fini alla corrispettiva carica della Camera segnerà la definitiva scomparsa dalla scena politica italiana di Gianfranco l’ectoplasma (negli ultimi mesi si era segnalato, del resto, solo per l’attività parapoliziesca di controllo di permessi di soggiorno).

No, we can’t

aprile 14th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews
Elegia per la sconfitta
Temevamo andasse male. E’ andata peggio.

Auguriamo a Berlusconi di governare bene, ora che ha vinto questa tornata elettorale -sempre che non abbia da piangere brogli anche oggi. Ci auguriamo che abbandoni in soffitta il suo doppio, quel guitto sbracato e piacione che tanto ci fa vergognare per lui. Ci auguriamo che sappia operare meglio di come fece nella passata stagione o che, almeno, si limiti nei danni. Qualche buona proposta nel suo programma (a guardare proprio con la lente e da vicino) ci sta pure, anche se sono di più i punti che ci rendono inquieti: uno a caso, la ventilata riforma della Legge 180.
Fosse per noi, non sarebbe presentabile nemmeno come amministratore di condominio; pare che siamo una minoranza. Evidentemente, non siamo in sintonia col paese reale. Soprattutto non siamo in sintonia con questo nord che vota Lega, il partito dell’intolleranza più rudimentale.
E forse bisogna partire da qui, però: da tutti questi voti a Bossi e combriccola, dalla fine della Sinistra sinistra (sperando lasci il posto a gente migliore), dalla trasformazione dell’Udc (che ora si chiama MpA).

Veltroni ha fatto quel che ha potuto, forse ha posto le basi per qualcosa di veramente nuovo: magari se teniamo duro 5 anni, la prossima volta si potrà fare sul serio.
Alcuni consigli di un uomo qualunque al PD: accelerare il ricambio della classe dirigente; istituzionalizzare le primarie per ogni carica; evitare i candidati spot (Calearo e operai della Thyssen vari); andare un po’ a sinistra, ora che c’è spazio.

Dopo una giornata di grande delusione e scoramento, stabilisco per questo blog una moratoria di qualche giorno sugli argomenti di politica interna. Cercherò di parlare d’altro: il che farà la gioia di molti, credo.

—————-
Now playing: Francesco De Gregori – Le Storie Di Ieri
via FoxyTunes

Hybris

aprile 11th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews

Questa sera vorrei scrivere cose cattive; invece me ne starò zitto. Vorrei parlare di arroganza e falsità, di cattiveria e tracotanza. Comunque sarebbe inutile. Anche se vedere come certe persone si comportano e quello che dicono a me pare bastevole per squalificarle e considerarle non degne del mio voto. Ma si sa, le opinioni son quante le teste e mutano con un alito di vento: perciò aspettiamo lunedì.

Per non rendere del tutto inutile questo post, vi lascio un consiglio di lettura che si ricollega -almeno in parte- a quel che ho scritto sopra:

Elio Vittorini, “Uomini e no”

Un libro bellissimo, scritto con una prosa arida e densa, piena di cose e spietata.

Related Posts with Thumbnails

Where Am I?

You are currently browsing the Politica category at PaleoZotico.

Bad Behavior has blocked 3717 access attempts in the last 7 days.