Turarsi il naso
settembre 16th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsBerlusconi IV
maggio 7th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsNani e Ballerine
Poi, beh: sta a loro smentirci.
Giudizio complessivo: salvo Frattini e quelli che non conosco (Gelmini, Alfano). Maroni rimandato. Bocciati gli altri.
Premio peggior ministro a botta calda: ex-aequo Calderoli-Carfagna.
Premio minestra riscaldata: Tremonti.
Premio un alito di boria: il trio Sacconi-Brunetta-Tremonti.
Premio macomecaspitat’èsaltatoinmenteSilvio: Brambilla (alla Sanità come sottosegretario: il ministero non esiste più).
Premio ministero contentino così non scassi ancora: Rotondi (ministero per l’attuazione del programma).
—————-
Now playing: David Gilmour – Comfortably Numb (Live 2001)
via FoxyTunes
Spuntini IV
aprile 29th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsDa un sondaggetto fatto sul solito campioncino di 1000 individui, un terzo degli italiani non vuole moschee nel Belpaese. Devo dedurne che ai due terzi la cosa sta bene: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Pieno al 66% almeno…
La cordata italiana per Alitalia comincia a prendere forma: dovrebbe essere costituita da un gruppo di persone riunite nell’associazione “i Contribuenti”, attraverso il sistema detto tasse e per il tramite delle Ferrovie Italiane (fonte “Silvio Berlusconi contro l’Unione Europea“).
Nomen omen: l’elezione di Schifani a Presidente del Senato è altamente indicativa della qualità dell’Assemblea. Domani l’elezione di Fini alla corrispettiva carica della Camera segnerà la definitiva scomparsa dalla scena politica italiana di Gianfranco l’ectoplasma (negli ultimi mesi si era segnalato, del resto, solo per l’attività parapoliziesca di controllo di permessi di soggiorno).
No, we can’t
aprile 14th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsAuguriamo a Berlusconi di governare bene, ora che ha vinto questa tornata elettorale -sempre che non abbia da piangere brogli anche oggi. Ci auguriamo che abbandoni in soffitta il suo doppio, quel guitto sbracato e piacione che tanto ci fa vergognare per lui. Ci auguriamo che sappia operare meglio di come fece nella passata stagione o che, almeno, si limiti nei danni. Qualche buona proposta nel suo programma (a guardare proprio con la lente e da vicino) ci sta pure, anche se sono di più i punti che ci rendono inquieti: uno a caso, la ventilata riforma della Legge 180.
Fosse per noi, non sarebbe presentabile nemmeno come amministratore di condominio; pare che siamo una minoranza. Evidentemente, non siamo in sintonia col paese reale. Soprattutto non siamo in sintonia con questo nord che vota Lega, il partito dell’intolleranza più rudimentale.
E forse bisogna partire da qui, però: da tutti questi voti a Bossi e combriccola, dalla fine della Sinistra sinistra (sperando lasci il posto a gente migliore), dalla trasformazione dell’Udc (che ora si chiama MpA).
Veltroni ha fatto quel che ha potuto, forse ha posto le basi per qualcosa di veramente nuovo: magari se teniamo duro 5 anni, la prossima volta si potrà fare sul serio.
Alcuni consigli di un uomo qualunque al PD: accelerare il ricambio della classe dirigente; istituzionalizzare le primarie per ogni carica; evitare i candidati spot (Calearo e operai della Thyssen vari); andare un po’ a sinistra, ora che c’è spazio.
Dopo una giornata di grande delusione e scoramento, stabilisco per questo blog una moratoria di qualche giorno sugli argomenti di politica interna. Cercherò di parlare d’altro: il che farà la gioia di molti, credo.
—————-
Now playing: Francesco De Gregori – Le Storie Di Ieri
via FoxyTunes
Elogio della follia
aprile 9th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsApprezzate invece i veri scoop di questa intervista. Tra le altre cose infatti, il buon Marcello ci fa sapere quanto segue:
- lui conosce quasi tutti i pentiti di mafia (Ohibò…e come fa? Tutti casualmente transitati nella gloriosa Bacigalupo?)
- la sinistra è una piovra che stende i suoi tentacoli sulla cultura italiana e soprattutto sulle case editrici (strano, credevo che Mondadori Einaudi Piemme Electa Sperling & Kupfer fossero guidate da Marina Berlusconi…)
- “i fatti storici devono rimanere, ma la ricetta retorica sulla resistenza va rivista”: ecco, almeno i fatti storici li teniamo, eh?
- Mangano era un eroe (pare di capire in quanto non pentito)
Vota la Boutanade II – Il Re indiscusso
febbraio 15th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsLa prima è terrificante per cattiveria e malizia. Su Enzo Biagi: «Mi sono battuto perchè Enzo Biagi non lasciasse la televisione, ma alla fine prevalse in Biagi il desiderio di poter essere liquidato con un compenso molto elevato.»
La seconda è un tale florilegio di fesserie da farmi pensare che il ghost-writer di Silviuccio sia Guzzanti (Corrado, of course): “Mi piacerebbe avere Tony Blair nel mio governo…Blair lo avro’ come insegnante della scuola del pensiero liberale che partira’ il 29 settembre (data dei Natali di San Silvio da Arcore, guarda caso) di quest’anno….[Sarkozy] è filoitaliano, ha sposato la Bruni facendo un gesto di gentilezza nei confronti dell’Italia. Ha davanti a se’ una sfida improba, penso comunque che possa riuscire a modernizzare la Francia.”
Certe volte è difficile, per un povero mortale che si esercita nella tolleranza, evitare la collera. Ci si riesce, alla fine e con grande sforzo: solo la comparsa di una nuova piccola ruga, appena visibile sull’angolo della rima labiale, segnala la tempesta dell’animo offeso.
Così, tra il riso e il pianto vi auguro una buona notte.
Vota la Bouta(na)de
febbraio 5th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews1) Rovati 1, il Bondi di Romano Prodi: intervistato da “A”, dice del suo Pigmalione «Non lascerà la politica e continuerà ad avere persone che si riconoscono in lui. E in futuro potrebbe essere anche un buon presidente della Repubblica. Chi meglio di lui, dopo Napolitano?»
2) Rovati 2, sempre su “A”: su Prodi e Berlusconi «sono gli unici innovatori degli ultimi quindici anni della nostra vita politica. Berlusconi è capace di capire e ascoltare la gente come pochi altri». «Un autentico genio», secondo Rovati, perché, dopo la mancata “spallata” di novembre al Senato, «con un paio di mosse a sorpresa ha riguadagnato la scena, il consenso, gli alleati».
3) Mara Carfagna, nuova Brambilla: «Non mi tiro certo indietro: se il centrodestra dovesse decidere di candidarmi alla presidenza della Regione io sono pronta». Dopo l’exploit alle «primarie online della Campania» della Cdl, la deputata di Forza Italia, Mara Carfagna, conferma la disponibilità a guidare la coalizione nella corsa a Palazzo Santa Lucia.
4) Carlo Giovanardi, nel lasciare l’Udc: «La nostra lista dei popolari liberali aderisce al progetto di Silvio Berlusconi. Non entriamo in Forza Italia ma nel Partito del Popolo della Libertà». Cioè, entra in un partito che non esiste…
5) Lady Mastella, dopo una visita molto discreta a Pietrelcina: «Pago un prezzo altissimo per aver voluto la meritocrazia. Sono innocente e lo dimostrerò quando la magistratura me lo consentirà. Non ho mai raccomandato quei medici, peraltro non mi pare che la raccomandazione sia un reato e in ogni caso non sarebbe stato consumato, dal momento che quei due posti sono stati assegnati ad altri. In ogni caso chi è senza peccato scagli la prima pietra».
6) Silvio nostro, sulla possibilità di un’intesa con il PD per le riforme: “Dialogo dopo le urne” (si sa, in politica chi vince non fa prigionieri).
Che speranze, che cori, o Silvio mio…
novembre 20th, 2007 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsSono perplesso.
Sono in ansia per il povero Silvio.
Mi sembra tiri colpi a casaccio (il che non significa che qualcuno non possa giungere a bersaglio, comunque).
Che mi combini, Silvio?
Sì, lo so, la solita megalomania che alle volte ti nuoce, poverello. Il complesso de io ssò er mejo: pure nello spararle grosse, però. Continuando così, la tua credibilità di statista -anche internazionalmente riconosciuta e costruita con limpidi e austeri comportamenti- potrebbe subire un’incrinatura preoccupante.
E poi? Un nuovo partito?
Con un nome chilometrico? “Partito del popolo delle libertà”? “Partito delle libertà del popolo”? “Partito del libero popolo”? Boh…
Sempre dietro la gonnella di ‘sta Brambilla, che manco sa parlare, ripete a pappagallo le solite frasi bondiane, è pure rossa di capelli (comunista?).
Non mi convince…
Eppure, tutti i commentatori a dire: che novità! Ha sparigliato le carte… Sempre pronto al guizzo vincente!
Ma de che? Se ti sei ridotto a copiare il PD!
E anche se, un po’ come il mostro di Lochness, nessuno l’ha vista mai davvero, sForza Italia morirebbe per dar vita a questa nuova formazione (almeno una buona notizia c’è).
Immagino già quanta libertà ci sarà, in quella nuova cosa lì: giusto quella concessa dal guinzaglio del buon padrone Silvio. Perchè ci sarà una regolare designazione dell’ipotetico segretario, no? Oppure farai un’incoronazione?
No, Silvio, non andiamo d’accordo: forza, ritorna in te! Prendi i famosi Saggi (Calderoli, Onofrio e vattelapesca gli altri), conducili ancora nella mitica baita di Lorenzago e fa’ loro partorire qualche altro abominio… ehm, colpo di genio.
P.S.: Oggi leggo che il nuovo Silvio-Partito potenzialmente potrebbe raccogliere il 40% dei consensi: quindi, il PD è la nuova DC, ma anche il Partito delle libertà etc. sarebbe la nuova DC.
Uniamoli, allora!
Il Partito Demopopolare delle libertà: un tantino tautologico, ma efficace.
Di un prezzemolino da tiggì
settembre 27th, 2007 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsMa da quando il Cavaliere è stato disarcionato, quella figura sullo sfondo si è scoperta dotata di voce e ora -traslata in primo piano- ci ammonisce ogni giorno da tutti i TG sul pensiero del nostro Silvio. L’aria è sempre quella dello scudiero zelante che ripete a memoria le parole del capo, l’empatia che suscita è pari pari a quella che concederei ad una cimice piombata in un piatto di spaghetti allo scoglio.
Mi sono chiesto perchè Berlusconi si circondi di soggetti così urticanti (la lista è lunga, ma una menzione spetta almeno a Schifani…), sempre senza risposta. Fino ad oggi, quando mi si è accesa una luce in fondo a qualche giro della corteccia: li sceglie odiosi apposta (magari non li sopporta nemmeno lui), sicché quando si epifanizza lui stesso quasi ci sentiamo sollevati. Infatti, ditemi se non vi sembra meno pesante da sopportare di quanto lo siano i suoi scagnozzi.
Almeno, i copioni se li scrive da solo…
Giocaeimpara
agosto 1st, 2007 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsQui ne riporto alcuni, in una mia personale sfilata (in ordine crescente di importanza nel Libro dei Libri):
The Hairy Sanson: l’unico Wrestler accettato dalla cristianità
San Pietro con l’elegante pannolone, a causa dei suoi problemi di prostata
Barbie Mary: una Madonna un po’ fashion
Un Gesù iconograficamente molto classico, ma che la fascia marrone attorno alla spalla carica di quel tocco casual che non passa inosservato
E dulcis in fundo: l’unico pupazzo al mondo raffigurante DIO
