Mattanze e sRagion di stato

marzo 17th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews

Emergo dal letargo per segnalare due articoli dall’edizione odierna de “la Repubblica”.


Nel primo, D’Avanzo riporta la crudissima cronaca delle violenze a Bolzaneto, la famigerata caserma degli orrori di Genova. Per una volta le iperboli sono giustificate. L’unico commento che riesco a fare è che la realtà supera di molto, e in peggio, la fantasia. Pazzesco.

Le violenze impunite del lager Bolzaneto


Nel secondo, Rampini fa diverse considerazioni sulle vicende del Tibet. Ne emerge quel che tutti sappiamo: il fatto che ogni Paese (pure il Vaticano) si deve piegare alla realpolitik e ai rapporti di forza economici oggi preponderanti. Con buona pace dei portatori sani di democrazia.
Alcuni spunti:
- recentemente il Dalai Lama ha fatto un tour in Europa: Prodi non ha potuto incontrarlo, credo perchè stava “fuori per lavoro” (ma guarda le coincidenze!); problemi analoghi ebbero quasi tutti i capi di stato del continente
- gli USA hanno tolto la Cina dal novero dei paesi che violano i diritti umani giusto il giorno prima dei fatti in questione: che tempismo…
- ieri il papa ha lanciato un appello accorato per la pace in Iraq; deve essergli caduto il foglio con le parole sul Tibet.
- dopo le sue coraggiose prese di posizione per il boicottaggio delle olimpiadi, mi aspetto di vedere Calderoli catapultato sull’Hymalaia a difendere, fianco a fianco con lo Yeti, le ragioni dell’indipendenza tibetana.

Se prevale la realpolitik

Indietro il prossimo

marzo 7th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews
Di una cosa almeno bisogna dare atto a Veltroni: da quando il Pd “balla da solo” (non del tutto, per la verità), pare iniziata la corsa al passo indietro: un folto gruppo di politici di ogni schieramento ed estrazione ha fatto il beau geste di ritirare la propria candidatura.

Negli ultimi giorni abbiamo perduto diversi capitani di lungo corso e infine, tra ieri e oggi quasi in silenzio, il gruppo dei Mastella’s (manco fossero i Jackson 5) e perfino Diliberto.

Aspettiamo qualche altra lieta novella.

—————-
Now playing: Antonello Venditti – Bomba O Non Bomba
via FoxyTunes

Mosè psichedelico

marzo 5th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews

Uno psicologo israeliano sostiene che Mosè, al momento della consegna delle Tavole della Legge sul monte Sinai (o Oreb?), sarebbe stato sotto l’effetto di stupefacenti. E come dargli torto…
Del resto se voi vedeste uno che, capicollando giù da una montagna, vi annuncia di aver visto un roveto ardente e vi porta delle pietre istoriate sostenendo di averle ricevute da Dio in persona (ehm… in spirito), gli credereste?

Ma mettendo da parte l’ironia: spero che il prossimo passo non sia rivelarci quale polverina bianca si celasse dietro quella storia sulla manna caduta dal cielo.

Roba da farci un musical anni’70: “The freaky years of Moses“. Altro che Cialtron Eston e Iulbrinner.

Ma tutto questo Alice non lo sa…

marzo 4th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews

Sottotitolo: ma chi ‘tte credi, Umberto Eco?

Non sempre quello che scrivi e quello che volevi dire coincidono. Almeno, a me capita. Da quando pigio sulla tastiera per tenere in piedi questo blogghetto, mi è accaduto di iniziare un post pensando ad un determinato argomento, ma di concluderlo questionando d’altro. Alle volte perchè non m’è riuscito rendere l’idea, altre perchè il discorso mi ha preso la mano: a scuola si direbbe che sono andato fuori tema. Volendo nobilitare la cosa, potrei sostenere che -romanticamente- ho seguito il flusso dei pensieri, sicchè son state le parole a guidarmi laddove volevano.
In certi casi, però, l’ambiguità può essere voluta e anche ricercata: in fondo, le parole son graffi vuoti sul foglio bianco ed è il nostro cerebro a riempirle di senso. Soprattutto poeti e cantautori sembrano perseguire questo scopo: a Francesco De Gregori si è spesso contestato un eccessivo ermetismo, ma egli lo rivendica perchè ognuno può scivolare lungo i suoi versi e costruirsi l’esegesi personale di ogni testo.
Si tratta di fraintendimenti? Non so. Dopo tutto, noi cerchiamo di dare a ciò che leggiamo un senso che abbia significato “per noi”. E alle volte restiamo delusi quando scopriamo qual è la spiegazione ortodossa.

Faccio un esempio proprio da una bellissima canzone di De Gregori, “Alice”.
C’è una strofa che mi piace particolarmente:

“Il mendicante arabo ha qualcosa nel cappello,
ma è convinto che sia un portafortuna.
Non ti chiede mai pane o carità
e un posto per dormire non ce l’ha.
Ma tutto questo Alice non lo sa…”

Ho sempre pensato che i primi due versi evocassero la presenza di pochi spiccioli nel cappello del mendicante, posto a terra accanto a lui. E mi sembrava un’immagine molto potente. Poi sono venuto a sapere che la strofa era stata rimaneggiata all’uscita del disco, nel 1973, per questioni di censura.
L’originale diceva:

“Il mendicante arabo ha un cancro nel cappello,
ma è convinto che sia un portafortuna….”

L’immagine è potente ugualmente, anche se diversa: dobbiamo figurarci il mendicante col cappello sul capo a nascondere quel che, verosimilmente, lo sta divorando. Forse il senso è più chiaro, però mi sembra meno “poetico”.

"Papa ON" con Vodafòn

marzo 1st, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews
Nel deserto di valori della nostra società “relativista”, ogni tanto ci serve una parola forte di Verità. Ma come possiamo trovarla, immersi in questo bailamme di musica e colori, persi tra mille telefonate e messaggini?
Semplice: grazie a Vodafone, alla Lux Vide e a Giovacchino Navarro Vale (sì, il portavoce Vaticano II, proprio lui!).
Un nuovo servizio realizzato in collaborazione da questi tre soggetti ci permette di sentirci, ogni giorno, in linea diretta con il Cielo.


Ma lasciamo parlare il Comunicato Stampa della lodevole iniziativa:

DA VODAFONE E LUX VIDE IL NUOVO SERVIZIO SMS ETICO RELIGIOSO

JOAQUIN NAVARRO-VALLS, CONSULENTE DEL PROGETTO

Comunicato Stampa
Roma, 28 febbraio 2008 – Tecnologia e informazione: su queste basi si fonda il nuovo servizio di tipo etico religioso realizzato da Vodafone Italia e Lux Vide, specializzata in temi della fede con la realizzazione di fiction tv di grande spessore, in collaborazione con la società Magnusmobile, che fa capo a Newcom.

Dopo aver affidato l’informazione quotidiana di diversi settori come lo sport, la cronaca, le previsioni del tempo agli SMS ora e’ la volta dei messaggi etico religiosi per dedicare un attimo del nostro tempo ad un pensiero per l’anima e perche’ non iniziare con gioia la giornata.

Il nuovo servizio si avvale della supervisione di Joaquin Navarro-Valls secondo il quale “le nuove tecnologie riescono ad attrarre una grande attenzione su queste tematiche e non solo sui giochi e la pubblicità”.

Tre i prodotti in cui si articola l’offerta quotidiana di sms e mms:

- Le RAGIONI DEL VIVERE: una raccolta di SMS con le parole più importanti della nostra vita e sui temi della felicità e della gioia per rendere e più allegra la giornata (al costo di 0,25 centesimi a Sms);

- SANTO DEL GIORNO: un servizio via SMS/MMS che ricorda il santo principale del giorno (e ne racconta il pensiero e le opere con l’elenco dei santi minori per non dimenticare l’onomastico degli amici (MMS 1,5 euro settimanali – SMS 0,25 euro a messaggio);

- LE PAROLE DI GIOVANNI PAOLO II: una raccolta di SMS che descrivono il pensiero e le frasi più toccanti e significative del Servo di Dio Karol Wojtyla (0.25 centesimi a Sms).

Ecco un bel servizio rigorosamente etico-religioso al passo coi tempi! Che volete, con soli 7,5 euro al mese vi guadagnate la pace interiore!

Ah: fonti ben informate ci dicono che la Grande Rete non si è lasciata cogliere impreparata. Un importante provider del Vaticano (RatziNet) starebbe organizzando un incontro virtuale trascendentale, con tanto di videochat in diretta moderata dal duo Socci Ferrara sul sito dell’Avvenire, con un personaggio veramente insospettabile delle Alte Sfere Celesti. Il nome dell’interlocutore non è stato ancora divulgato (anche se su Life in Heaven, sito di gossip dall’Aldilà gestito dal freelance Dante Alighieri, si parla di “un uomo con l’aureola che cammina sulle acque e muta l’acqua in vino”), ma pare che l’evento si dovrebbe chiamare “Apocalypse Now: for Real!” e si svolgerà a breve: tutti gli internauti potranno partecipare al dibattito, previa esibizione del certificato di battesimo. Al termine, agli intervenuti verrà inviato un coupon gratuito valido per un’unica serata da sballo alla discoteca Geenna che, ci assicura l’organizzatore Satàn Lucifèr, “vi sembrerà eterna.”

—————-
Now playing: E.Clapton – Tears in Heaven
via FoxyTunes

Del come razzolar sia ben diversa cosa del solo predicar

febbraio 25th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews

Questi 3 manifesti campeggiano nell’atrio (anche detto pomposamente “giardino d’inverno”) dell’ospedale di Trieste. Invitano, banalmente ma meritoriamente visto il luogo, a lavarsi spesso le mani per evitare di trasmettere infezioni.

Peccato che, oltre la prima porta in fondo, il bagno sia regolarmente sguarnito di qualsivoglia tipologia di saponetta o cremina liquida all’uopo.

—————-
Now playing: Alberto Sordi – Piero Piccioni – Il Medico della Mutua
via FoxyTunes

Spuntino veloce

febbraio 23rd, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews

Aida Yespica: «Mi candiderei per Veltroni»

La showgirl: «Non entrerò in politica. Ma se dovessi farlo sceglierei il Partito Democratico»

“Ma anche” no…

Ubi maior…

febbraio 20th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews

Una delle cose più belle che ho visto in tv negli ultimi tempi:

Vota la Boutanade II – Il Re indiscusso

febbraio 15th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews

Non volevo, lo giuro. Di Silvio non volevo più scrivere, per un po’ almeno. La sua statura (morale, eh!) non merita tutto l’inchiostro e tutti i byte che ci fa sprecare. Ma è più forte di lui: quando apre bocca, deve spararle sempre così grosse! E le dichiarazioni che Corriere e Repubblica riportano stasera sono deliri da mettere a pari merito sulla vetta nell’Olimpo delle Boutanade di ogni tempo.

La prima è terrificante per cattiveria e malizia. Su Enzo Biagi: «Mi sono battuto perchè Enzo Biagi non lasciasse la televisione, ma alla fine prevalse in Biagi il desiderio di poter essere liquidato con un compenso molto elevato.»

La seconda è un tale florilegio di fesserie da farmi pensare che il ghost-writer di Silviuccio sia Guzzanti (Corrado, of course): “Mi piacerebbe avere Tony Blair nel mio governo…Blair lo avro’ come insegnante della scuola del pensiero liberale che partira’ il 29 settembre (data dei Natali di San Silvio da Arcore, guarda caso) di quest’anno….[Sarkozy] è filoitaliano, ha sposato la Bruni facendo un gesto di gentilezza nei confronti dell’Italia. Ha davanti a se’ una sfida improba, penso comunque che possa riuscire a modernizzare la Francia.”

Certe volte è difficile, per un povero mortale che si esercita nella tolleranza, evitare la collera. Ci si riesce, alla fine e con grande sforzo: solo la comparsa di una nuova piccola ruga, appena visibile sull’angolo della rima labiale, segnala la tempesta dell’animo offeso.

Così, tra il riso e il pianto vi auguro una buona notte.


Comodi Ideali

febbraio 14th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink

BlogNews
Clem Clem Mastella, consapevole di quanto il suo partito sia essenziale agli equilibri del nostro sistema politico (oserei dire ago della bilancia), ci ha pensato a lungo. Da giorni tace, forse assorto in meditazione in qualche grotta ceppalonicea, dopo essere stato investito della carica di plenipotenziario delle scelte dell’Udeur per la prossima campagna elettorale.
Ora forse ha maturato l’Idea, l’uovo di Colombo che spariglierà le carte degli ingrati partiti maggiori, che lo schifano.

L’Udeur correrà da solo. Almeno a quanto dice la stampa:

L’Udeur è pronto a correre da solo alle politiche di aprile. Lo rende noto un comunicato del partito dell’ex Guardasigilli Clemente Mastella.

“Domani – si legge nella nota – alla riunione dell’Ufficio politico, cui parteciperanno anche i segretari regionali, verra’ avanzata la proposta di presentarsi alle prossime elezioni politiche, alla Camera e in particolare al Senato, da soli o con quanti condividono gli stessi ideali politici e di libertà“.


Nel mio piccolo, qualcuno che condivida gli stessi ideali del partito di Mastella da suggerire ce l’avrei:

- Poltronesofà
- Dondi Salotti (quello che si trasformava in poltrona nello spot, sì)
- Divani & Divani
- …

Related Posts with Thumbnails

Bad Behavior has blocked 2608 access attempts in the last 7 days.