Al di là della sussistenza o meno dei fatti addebitati a Bertolaso, 1 nel paese in cui il “nero” è sport nazionale e dove spesso i provvedimenti legislativi appaiono redatti già con in codice il trucchetto per gabbarli, l’impressione è che, su qualunque superficie si posi il piede, questo inevitabilmente è destinato a sprofondare in mezzo metro di guano.
Il che non costituisce affatto un problema politico –almeno se al termine “politico” attribuiamo quel senso squallido di “contesa tra mediocri per accaparrarsi prebende e posizioni di potere” cui siamo assuefatti- bensì un problema di etica pubblica e privata: ovvero, in fin dei conti e guardando più in profondità, un problema di cultura. Problema che ci coinvolge tutti, pertanto, e mette a nudo soprattutto la nostra incapacità di leggere questo tempo alla ricerca di modelli ed esempi meno facili di quelli proposti ad ogni angolo di strada: incapacità che non si può certamente pensare di risolvere con la semplificazione di un voto di condotta o di un’ora di religione nelle scuole, né tanto meno con ipocriti processi in diretta televisiva al “cattivo maestro” di turno.
- il “sistema gelatinoso” del titolo: fanno quasi concorrenza alle forze dell’ordine, quanto a definizioni strampalate… ↩

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
[...] Il sistema gelatinoso IN EVIDENZA da: paleozotico.blogspot.com [...]
Leggermente offtopic ma neanche tanto. Hai visto la puntata di ieri sera di Presa Diretta sulla scuola? Grande pagina di giornalismo di inchiesta e gran giramento di balle per quello è stato fatto vedere.
Ciao!
Guarda, ho visto l’ultima mezz’ora, ma mi è bastata. Praticamente ho passato tutto il tempo con la bocca spalancata… quella dei meschinelli che debbono cambiare aula ad ogni ora perchè gli hanno riempito la scuola con le classi di altri istituti è incredibile!
E poi il dirigente provinciale di enna…
Veramente pazzesco.
E la settimana prossima ci aspetta il dopo terremoto a l’aquila (dove della città son rimaste solo macerie). Prepariamoci con un buon gastroprotettore vicino…
Comunque Iacona è bravissimo. Meglio della Gabanelli, perfino.
Anch’io adoro Iacona.