Prima che qualcuno accusi Visto che qualcuno già accusa la manifestazione di oggi, il no-B day (su cui pure ho espresso le mie perplessità, ma che spero serva a risvegliare qualche elettore sopito), di essere antidemocratica e di “demonizzare l’avversario politico”, 1 rileggiamoci alcune delle cronache datate 2 dicembre 2006.
In quella data, l’allora opposizione di centrodestra organizza una grande manifestazione contro il governo Prodi, una sorta di no-P day. In una giornata memorabile, si registrano –tra gli altri- questi fatti 2 :
16:11 Prodi nel mirino dei cortei
E’ il presidente del Consiglio Romano Prodi il principale bersaglio di slogan e striscioni della manifestazione della Cdl che sta sfilando a Roma contro la Finanziaria. Il popolo dell’opposizione sceglie l’ironia e il sarcasmo per dare addosso al presidente del Consiglio, più volte soprannominato ‘mortadella’. Ecco alcuni degli striscioni in piazza: "Prodi non ci ridurre in mutande. Mortadella, mortadella, solo per te la vita è bella. Del Porco non si butta niente, di Prodi buttiamo tutto". E su una maglietta la scritta: "Meno male che a me piace il prosciutto".
15:15 Corteo funebre per Prodi
Anche un vero e proprio funerale, con tanto di bara, è stato organizzato dai manifestanti del corteo di Roma. "Stiamo qui a celebrare la morte del governo Prodi", dicono coloro che a spalle stanno portando la bara. Subito dietro, una serie di manifesti listati a lutto con, sotto una croce, la scritta "governo mortadella"
Quella volta per Bondi si trattava di una “festa della democrazia”:
14:55 Bondi: "Oggi la democrazia è più forte"
"Una partecipazione aldilà di ogni possibile previsione, è una festa della democrazia: oggi la democrazia in Italia è più forte". Così il coordinatore nazionale di Forza Italia, Sandro Bondi
Speriamo non abbia cambiato opinione, ma aspettiamo al varco.
- Margherita Boniver: "Non ci verrebbe in mente di insultare e demonizzare l’avversario politico che invece è il fatto saliente della manifestazione, che usa i soliti slogan delle piazze rosse" ↩
- dalla cronaca in real-time di Repubblica ↩

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.