Non so ancora che voglio fare precisamente di questo blog: per ora scrivo quel che capita, cercando di farlo “sviluppare” da solo. Devo dire che scrivere ipotizzando un pubblico, per quanto esiguo, si è rivelato molto complicato e mi blocca parecchio.
Qualcuno mi ha chiesto, conoscendomi, sarcasmo e invettive sociali: mi piacerebbe, già qualche post l’avevo iniziato su tali direttrici, ma cado sempre nel “retorico y banal” e cestino tutto.
Per dire: vorrei esprimere mille pensieri sui Pacs (o Dico) e su come mi pare che la Chiesa dimentichi uno dei suoi veri punti di forza (“Cristo è Amore”) per arroccarsi in un dogmatismo senza senso, però vorrei farlo da un punto di vista originale – altrimenti cosa potrei aggiungere a ciò che scrivono i giornali (le tv invece si distinguono per l’attività da Sala Stampa della Santa Sede, quando va bene)?
Qualcuno mi ha chiesto, conoscendomi, sarcasmo e invettive sociali: mi piacerebbe, già qualche post l’avevo iniziato su tali direttrici, ma cado sempre nel “retorico y banal” e cestino tutto.
Per dire: vorrei esprimere mille pensieri sui Pacs (o Dico) e su come mi pare che la Chiesa dimentichi uno dei suoi veri punti di forza (“Cristo è Amore”) per arroccarsi in un dogmatismo senza senso, però vorrei farlo da un punto di vista originale – altrimenti cosa potrei aggiungere a ciò che scrivono i giornali (le tv invece si distinguono per l’attività da Sala Stampa della Santa Sede, quando va bene)?
Intanto, beccatevi la mia prima recensione, un post più sotto: è un bozzetto che, nelle intenzioni, dovrebbe invogliare a vedersi il film, per cui è volutamente criptica.
