AAA cercasi:
vecchio dentro ma di aspetto piuttosto giovanile
cerca Maestro di Vita
per ciclo ripetizioni
su tecniche base di sopravvivenza emotiva.
Astenersi divinità, santoni e Raffaele Morelli vari.
Ricerca personale
giugno 28th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsLe gioie della metempsicosi
giugno 25th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsAh, la bella vita senza complicazioni, l’autarchia elevata alla massima potenza!
Quindi, seguendo questo principio fino in fondo, vorrei chiedere che al prossimo giro la lotteria della metempsicosi mi renda un numero ancor più fortunato: potrei rinascere sasso? Magari sul fondo di un ruscelletto, lentamente eroso dalla corrente.
Parole, parole, parole
giugno 12th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
’92 minuti di applausi!!! Bravo, brava!!! Quasi vien giù il teatro.
Poi, sipario. Avanti il prossimo (ministro).
Sì, perchè finora le buste paga son rimaste tali e quali.
Mi vengono in mente le interviste alle aspiranti Miss Itaglia allorchè, ad una qualsiasi ebete domanda posta a casaccio, la risposta è invariabilmente:
“La pace nel mondo!”
Non sempre si può vincere…
giugno 9th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsSono uscito per strada, all’inizio del secondo tempo: la città era deserta, ma passeggiando giungeva la voce di Marco Civoli dalle mille finestre accese sulla mattanza. E, senza bisogno di doti telepatiche, avrei saputo dire quale fosse il pensiero di quasi ogni singolo telespettatore in quell’istante.
Mondi paralleli
maggio 30th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsAvranno una loro mitologia, magari uno sciamano che un po’ li cura e un po’ imbastisce loro qualche storiella sull’origine del piccolo mondo che conoscono. Se oggi gli racconteranno quanto è accaduto, probabilmente egli si dovrà inventare qualche nuova divinità: naturalmente iraconda e di certo irritata dalla degenerazione nei costumi del suo popolo eletto. Seguirà necessità di purificazione; qualche sacrificio, e passa tutto. Ma forse ho visto troppi film di Mel Gibson (no, Apocalypto no! Vade retro…).
Potremmo immaginarli già artisti rupestri: in una grotta istorieranno l’apocalittico incontro della giornata, l’enorme libellula ripiena di omini neri. Oppure si metteranno a tracciare disegni mastodontici per gli uomini del cielo. Grazie agli uomini rossi, tra 5000 anni un novello Giacobbo potrà esibirsi con le più incredibili storie sull’origine di queste arcaiche genti.
Anzi, no: sarà il Giacobbo originale che, scoperta la macchina del tempo in un bugigattolo presso Rennes-Le-Chateau (il Sacro Graal, ça va sans dire), si catapulterà in quell’era futuribile per indagare il mistero di queste testimonianze. Speriamo che, in quel mondo lontano, qualcuno abbastanza svitato gli offra un contratto faraonico per condurre un format stile Voyager: potrebbe persino decidere di non tornare più indietro.
Il solo e unico bicchiere che abbiamo (sic)
maggio 24th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsPrendiamo, a mo’ d’esempio, l’attacco dell’ultimo singolo “Mezzo pieno o mezzo vuoto”:
mezzo pieno o mezzo vuoto
questo è il solo ed unico bicchiere che abbiamo
se si stava meglio quando si stava peggio non lo so
però io vivo adesso
mezzo pieno o mezzo vuoto
mi hanno detto di giocare quindi io gioco
faccio del mio meglio, almeno ci proverò
se ho ragione o no, io non mi sposto
Perchè non ti cerchi un paroliere? Su, mica ti serve Mogol o Paolo Conte: basterebbe anche un Vasco Rossi qualunque per tirare su il livello.
Eh, Max? Magari lo consigli pure a Nek…
Riempitivo
maggio 17th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
Oggi Il Corriere della Sera ci svela, nientemeno, chi sono i nuovi pigri:
Quelli che rinviano, la tribù dei nuovi pigri
I giornali e i tg -e pure questo blog- son pieni di riempitivi con non-notizie stile scoperta dell’acqua calda: non sarà mica colpa di una nuova forma di pigrizia?
E se per nobilitarci parlassimo piuttosto di ozio creativo?
Viene meglio, no?
La stagione delle quote viene e va
maggio 16th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsFai il tuo ordine e speri: se hai la ventura di rientrare nel ristrettissimo numero di quelli che ottengono di farsi accettare la domanda, grazie all’ausilio di Speedy-Gonzales inviato alle Poste quando si apre la stagione delle quote, ti arriva a casa un bel pacchetto con dentro la signora prescelta. Ah, in aggiunta devi fare una trafila di mesi e mesi con rimpalli reciproci da uffici di varia natura. Nel frattempo, magari il nonnino non c’è più.
Voi scegliereste una persona così importante per la vostra famiglia senza averla mai conosciuta? Sareste disposti ad aspettare tutto questo tempo, rischiando di rimanere con un pugno di mosche perchè la vostra domanda è la numero 170001? O ricorrereste, da buoni italiani -per una volta a ragione-, all’arte dell’arrangiarsi? Perchè questo è ciò che accade ogni giorno: lo so per esperienza diretta.
In conclusione: tutti si rivolgono a persone già sul suolo patrio, anche se irregolari. Poi cercano, se hanno cuore, di regolarizzarle.
La Bossi-Fini è uno specchietto per le allodole che serve soprattutto a trasferire alla discrezionalità della polizia la scelta di espellere gli irregolari: nessuno farà mai rimpatriare una badante, con buona pace dei proclami di Tosi o di Maroni sulla “tolleranza zero” (anche questa è esperienza personale). Come è possibile espellere più di 600000 lavoratori? E tutti gli anziani improvvisamente senza sostegno? I figli potranno assentarsi dal lavoro per accudirli?
Ieri sera ad Anno Zero Castelli si è riempito la bocca con queste fanfaluche, spesso condite dal suo sarcasmo volgare. Solo ad un certo punto ho pensato gli si fosse acceso un neurone: gli ho sentito dire le parole cultura e integrazione; addirittura ha usato l’aggettivo “complesso“. Speriamo in un’illuminazione più duratura.
—————-
Now playing: Franco Battiato – La Stagione Dell’Amore
via FoxyTunes
Spericolato
maggio 14th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNewsPerché è da quando sono nato
Che son spericolato…”
Dovendo indicare quale sia l’atto più spericolato che ho fatto in vita mia, resto indeciso tra l’attraversamento pedonale col rosso e quella volta che non ho fatto i compiti delle vacanze in quinta elementare (con successiva gogna di fronte a tutta la classe).
Ciò nondimeno, quando la radio passa la canzone di Tricarico “Vita tranquilla”, mi pare parli di me.
—————-
Now playing: Tricarico – Vita tranquilla
via FoxyTunes
