gennaio 15th, 2009 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
Sottotitolo: “e ti pare che se tenevo 10000 €, venivo a spenderli in Italia?”

Dopo il balzello sul permesso di soggiorno (che non andava bene perchè si chiamava tassa, ma ora si chiama contributo e quindi ok; senza contare che alla fine lo pagherà il datore di lavoro, in realtà), ora son riusciti a far passare il reato di clandestinità. Però non ti mettono in carcere, bensì devi pagare tra 5000 e 10000 euro.
A questo punto spiegatemi, perchè è evidente che sono tardo di mente e dunque non ci arrivo:
-ci saranno i cartelli alla frontiera a segnalare il “rischio multe” per chi entrasse senza permesso di soggiorno?
- uno che ha i soldi per pagarsi una suite all’Hotel Hilton, perchè dovrebbe entrare in Italia da clandestino?
- in subordine, per uno che invece i soldi non li ha nemmeno per mettere insieme pranzo e cena, quale deterrente potrà mai essere lo spauracchio di una multa (anche così cospicua)?
- oppure si tratta del solito contentino all’elettorato leghista, che evidentemente ama farsi abbindolare (vedi anche alla voce Malpensa)?
gennaio 9th, 2009 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
Capita di pensare che pure la Lega Nord sia un partito quasi dignitoso e che in esso possano albergare soggetti con quoziente intellettivo pari almeno a quello di una marmotta; ma sono rari sogni ad occhi aperti, perchè presto se ne esce qualcuno con un delirio nuovo. Ultime due perle di non-pensiero padano la tassa sul permesso di soggiorno (perchè adesso è gratis, fra l’altro? non mi risulta) e l’esclusione dei clandestini dalle cure mediche non urgenti (se invece sei agonizzante, tocca curarti: mannaggia!): cose che fan pensare alla concezione di “forza lavoro” che poteva avere, agli inizi del secolo scorso, un mezzardo nei confronti del suo bestiame.
P.S.: Mi rifiuto perfino di prendere in considerazione nel mio discorso l’ulteriore scemenza secondo cui i medici dovrebbero denunciare alla polizia i clandestini ai quali prestano soccorso. E chiedo scusa alle marmotte.
dicembre 21st, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
Ennesimo
Silvio-show, ieri sera.
La cosa più inquietante che ha detto è la seguente:
«Sono convinto che il presidenzialismo sia la formula costituzionale che può portare il migliore risultato per il governo del Paese: sono assolutamente convinto che l’architettura costituzionale attuale ci pone dietro gli altri Paesi perché non conferisce i poteri necessari al premier per essere incisivo. Auspico che nel corso della legislatura ci sia un ampio dibattito, spero condiviso da maggioranza e opposizione e forte dell’opinione popolare, per arrivare a una riforma presidenzialista.»
Il passo successivo sarà dichiarare che l’Italia è pronta ad una monarchia assoluta, perchè l’architettura costituzionale ci penalizza in quanto non conferisce al Presidente il potere necessario per decidere della vita e della morte dei cittadini.
Passasse mai, nella mente di questo Cesaretto da avanspettacolo, l’idea di poter essere inadeguato a qualche compito? O il pensiero che nel mondo magari esista una persona “a ciò più di me degna”?
novembre 11th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
Di ministri in fuga e condotte disdicevoli
Pare che il Ministro Gelmini ultimamente stia bigiando diversi impegni, buon ultimo quello di oggi con i sindacati. Naturalmente la scusa è sempre pronta: impegni improrogabili dovuti bla bla…
Il primo pensiero è di darla in pasto al sior Brunetta e alla sua crociata contro i fannulloni.
A ripensarci, però, meglio una lettera a casa per i genitori: con tutte queste assenze, il 7 in condotta è assicurato.
Vorranno mica che gli bocciamo la dolce figliuola?
novembre 5th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews

Il Comune di Milano, oramai travolto dalla crisi,
ha deciso di finanziarsi con l’accattonaggio. Da oggi chi si diletta a mendicare in piazza è avvertito: oltre a dover pagare 500 euro avrà sequestrato il frutto dell’elemosina. Niente paura per i milanesi onesti: le bustarelle si potranno giostrare come prima.
novembre 4th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
A Klaus Davi deve piacere molto
Marcello Dell’Utri. Perchè sta sempre ad intervistarlo su yotube. E gli fa dire sempre delle cose esilaranti, delle battute da comico di razza (perchè a prenderle sul serio ci sarebbe da impallidire):
«Berlusconi in prima persona continua a diffondere ottimismo. Io penso che qualcosa per forza dovrà cambiare, non so cosa, con la nuova Rai, ma comunque qualcosa cambierà. Le notizie, certo, bisogna darle, sennò si torna al fascismo, ma c’è modo e modo di comunicarle. Magari con conduttori più gradevoli di adesso. Io guardo il Tg3 e vedo che ci sono degli anchorman che hanno già una faccia un po’ gotica, un po’ dark. Sicuramente, ce ne sono più in Rai che sugli altri network. Credo che il direttore del telegiornale dovrebbe dimostrare un maggiore esprit de finesse in queste cose. Farle, dirle lo stesso, ma magari con un’altra espressione».
Però quando c’era Prodi l’ottimismo non era necessario, nevvero? Le espressioni di Mazza al Tg2 o di Mimun al Tg1 allora potevano essere anche corrucciate, immagino. Al buon Dell’Utri suggeriamo un’idea molto innovativa: aboliamo la Rai, lasciamo un solo Canale all-news, Tele SilvioSorriso, la cui direzione affideremo a Marcello nostro; conduttrice unica Mara Carfagna, in scaletta solo notizie allegre; un approfondimento settimanale condotto in tandem da Bruno Vespa e dal Venerabile Licio Gelli, dal titolo “Attenti ai P2“.
ottobre 29th, 2008 § § permalink
BlogNews
Mentre mi accorgo di non ricordare chi fosse il Ministro della Pubblica Istruzione nell’ultimo governo Prodi (il che sarà certo una mia mancanza, ma forse dice pure qualcosa sul lascito politico del Carneade in questione), mi passa di fianco il treno della riforma Gelmini. Corre veloce, pare ormai lanciato verso la stazione di fine corsa: solo che, a guardarci dentro, è vuoto.
Desolatamente vuoto.
Non esiste nessuna riforma organica della scuola nel decreto oggi approvato in Senato.
O vogliamo raccontarci la favoletta per cui andare a scuola col grembiulino D&G e con lo spauracchio del voto di condotta sia la meritocrazia? La serietà? Che l’effetto di questi palliativi mediatici sarà la scomparsa del Bulletus Scholasticus? Naturalmente stiamo parlando di un provvedimento che serve solo a ridurre le spese. Bene fa chi protesta, anche se tengo per me le perplessità sul modo: lanciare allarmi generici di attentato alla scuola non mi sembra efficace. Anzi, temo sia una sponda per le solite parole strafottenti di Silvio nostro (le ultime, di oggi: “Spiace che i manifestanti siano stati presi in giro, perché evidentemente è una truffa che si è combinata alle loro spalle“).
Comunque, state tranquilli, voi che avete scelto questa maggioranza: di sicuro i vostri figli potranno più agevolmente apprendere, in classi di 30 elementi 30 e con un maestro unico sempre attento a tutti questi 30 angioletti; ogni giorno potrete accompagnarli al terminal dei bus, da dove si imbarcheranno per il plesso scolastico distante 30 km da casa (e vedrete come saranno arzilli per studiare, quando torneranno nel pomeriggio!); finalmente potranno imparare l’educazione civica che il ministro millanta di aver reintrodotto (mentre non è mai stata abolita). Ah, dimenticavo: però fate attenzione, chè basterà anche una sola insufficienza per bocciare i vostri pargoletti…
P.S.: Intanto i nipotini di Cossiga hanno ascoltato certi buoni consigli dello zio.
ottobre 19th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
In questi giorni, osservando le macerie della sinistra italiana fa quasi tenerezza pensare a Veltroni: lui ci prova, si vede che ci mette impegno, ma la navicella del Pd imbarca sempre più acqua. Un po’ è anche colpa sua e del gruppo dirigente Highlander che guida il carrozzone: i nuovi sono pochi, spesso con l’aria dei raccomandati. Vedo in giro che all’estero, solitamente chi perde le elezioni si ritira in campagna: tutta gente rispettabile, qualcuno anche moralmente di gran valore, ma capace di farsi da parte. Qui si doveva fondare un
partito nuovo, mentre finora è nato solo un
nuovo partito. Che si segnala principalmente per come tiene duro su Orlando alla vigilanza Rai: sulle poltrone non si arretra, sui principi non sappiamo. Ignoriamo, naturalmente, cosa sta sotto al presunto scambio Orlando-Pecorella, però quello che esce dal cosiddetto Palazzo è puzza dei soliti accordi sottobanco. Da un nuovo partito mi aspetterei la mossa che risolve tutto ed inguaia il centrodestra: si cambia candidato per la vigilanza, il PDL resta col cerino in mano per la Corte Costituzionale. Di Pietro brontola? Pazienza, tanto lui va comunque per conto suo, mica aspetta il Pd.
Il 25 ottobre si terrà l’ennesima, grande, autocelebrativa manifestazione dell’
autunno caldo: però
ci dicono che non sarà contro il Governo. E allora perchè dovrei andarci? Per assicurare la mia solidarietà a Silvio? Per lasciare che si continui a tagliare sulla scuola, raccontandoci le frottole della meritocrazia? Per sostenere la Lega che vuole istituire le classi ghetto o
negare l’assistenza sanitaria ai clandestini (notizia di oggi)? Per giustificare il lodo Alfano?
Non penso proprio.
ottobre 15th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
Sono in attesa di chiarimenti dagli amici della Lega (un po’ incontinenti a baggianate, ultimamente): tralasciando le implicazioni ghettizzanti e mantenendoci su problemi terra terra di tipo organizzativo,
le classi separate per gli alunni stranieri come pensano di farle?
Si dividono i bambini per lingua parlata? E come raccogliere una classe intera di bimbi della stessa nazionalità? Forse organizzando un charter che li prelevi ogni mattina dai diversi luoghi d’Italia dove vivono?
Oppure si mettono tutti insieme appassionatamente per rinverdire i fasti della torre di Babele? Indiani e magrebini, francesi e tedeschi, persiani e bosniaci, tutti nella stessa classe! Vorrei proprio conoscere l’insegnante in grado di destreggiarsi in questa selva di idiomi per far germogliare il seme dell’italiano dantesco.
P.S.: Non dubito affatto che ci siano scuole dove il numero di alunni stranieri sia molto alto e di non facile gestione, ma l’istruzione è la materia meno adatta da lasciare alle sparate estemporanee della Lega Nord -o anche al fumoso maquillage senza sostanza della Gelmini.
Eh, ma il PD ha tempo da perdere con Pecorella e Orlando.
settembre 27th, 2008 § Commenti disabilitati § permalink
BlogNews
Pensavo Prodi rappresentasse l’anno zero della capacità di comunicazione in politica, ma ora mi accorgo che Veltroni sta a qualche decennio avanti Cristo. E dire che avevo apprezzato il suo approccio in campagna elettorale, ma rimango incredulo di fronte alle sparate degli ultimi giorni: davvero ha detto che la fine positiva del
fogliettone “Io amo Alitalia e volo Alitalia” sarebbe merito del PD? Ma chi ci crede?
Mettiamo anche fosse vero. Da queste parti dicono: pian e ben. Magari l’azienda fallisce tra pochi mesi, aspetta un attimo a salire sul carro del vincitore. Guarda Silvio: sta a farsi i massaggi. Se le cose andranno a scatafascio, si inventerà che lui aveva delineato una soluzione differente, e che i sindacati, e che il Pd… Se tutto andrà bene, ex post dirà che tutto è merito suo.
Ah, così en passant, qualche idea per fare opposizione:
- è vero che il collegamento aereo Roma-Albenga è stato ripristinato per volere del Ministro Scajola (così magari si dimette di nuovo), il quale abita nei paraggi dello scalo ligure? E che il velivolo viaggia sempre quasi vuoto?
- dichiarazione di Silvio fresca fresca sulla Sanità: “Rispetto al Veneto e alla Lombardia, in Sicilia e in Sardegna si spende oltre il 40 per cento in più: la soluzione è il federalismo fiscale e la privatizzazione di molti ospedali pubblici”. (Seguirà smentita, naturalmente)
- il comune di Catania rischia di fare la fine di quello di Taranto, ovvero il fallimento: guarda caso le giunte del disastro sono di marca PDL; farlo sapere in giro pare brutto?