Oggi le cose stanno tornando alla normalità: è bastato nominare la legge sul conflitto d’interesse, perchè il Berluska suonasse la carica (e naturalmente tutti dietro, a partire dal sempre prono neodiccì Rotondi).
Ma alcuni fatti io ancora non me li spiego, soprattutto visto l’ordine temporale:
-Silvio diventa “buono” (parole di cortesia per tutti, dichiarazioni distensive sul caso
Mastrogiacomo, ospitate alla Fiorello ai congressi di Ds e Margherita)
-si aggrava la crisi Telecom, con proposta di Silvio di salvaguardare l’italianità del gruppo
sacrificandosi e senza ricercare vantaggi personali (sì, vabbè)
-solo pochi, a sinistra, fanno notare che Silvio non dovrebbe poter entrare anche in Telecom
-Silvio viene assolto nel processo d’appello SME
-…
-riparte la legge su ‘sto benedetto conflitto d’interesse (era ora!)
-Silvio torna “cattivo”
Secondo me manca un passaggio. Qualche idea?
